La prima settimana NBA si chiude con una sfida tutta della North-West Division: i giovani Portland Trail Blazers ospitano i Minnesota Timberwolves, reduci da due apparizioni consecutive alle finali di Conference.
Da una parte il presente, dall’altra il futuro: i Wolves cercano finalmente di compiere l’ultimo passo verso le Finals, mentre Portland prova a tornare competitiva con un gruppo giovane, intenso e affamato.
Portland Trail Blazers: Holiday, Sharpe, Avdija, Camara, Clingan.
Minnesota Timberwolves: Conley, Edwards, McDaniels, Randle, Gobert.
Portland schiererà uno dei roster più giovani della lega.
Minnesota ha raggiunto le Finals di Conference per due stagioni consecutive.
Il rookie Dillingham insidia Conley per il posto da titolare.
Sharpe, Avdija e Camara formano un trio emergente tra i più promettenti della NBA.
Coach Chauncey Billups ha deciso di puntare definitivamente sui giovani, e i risultati si sono visti già nella seconda metà della scorsa stagione.
Deni Avdija, ceduto troppo in fretta dai Wizards, è diventato il motore dell’attacco; Toumani Camara si è imposto come difensore d’élite; e il rookie Clingan ha mostrato più solidità di quanto fece Ayton nei suoi anni in Arizona.
L’aggiunta del veterano Jrue Holiday porta esperienza e mentalità vincente, bilanciando un gruppo talentuoso ma inesperto. La sensazione è che i Blazers stiano costruendo qualcosa di serio: se non sarà quest’anno, il ritorno ai playoff arriverà presto.

I Timberwolves ripartono con grandi ambizioni. Dopo due viaggi consecutivi alle finali di Conference, l’obiettivo dichiarato è finalmente raggiungere le NBA Finals.
Il gruppo guidato da Anthony Edwards ha mostrato solidità, ma anche limiti evidenti contro squadre più complete come Oklahoma City. L’addio di Nickeil Alexander-Walker ha ridotto la profondità, mentre l’arrivo di Julius Randle porta fisicità ma anche interrogativi tattici.
Coach Chris Finch sa che la finestra per competere è ora: il talento c’è, ma nel selvaggio Ovest di quest’anno nulla è garantito.

La sfida di Portland promette equilibrio. I Blazers hanno energia e ritmo, mentre i Wolves portano esperienza e struttura. Se la partita resterà punto a punto fino ai minuti finali, come suggeriscono le premesse, l’intensità e la spensieratezza dei giovani di Billups potrebbero fare la differenza.
🏀 Giocata facile: Vittoria Portland Trail Blazers con Handicap +5
Quote troppo generose per una partita che si preannuncia equilibrata. Portland è giovane, fresca e gioca in casa: ottima occasione per coprire l’handicap.
🏀🏀 Giocata bilanciata: Deni Avdija over 19,5 punti
Da quando è diventato il primo terminale offensivo, Avdija ha chiuso la scorsa stagione con oltre 23 punti di media. Con più responsabilità e fiducia, può facilmente superare quota 20.
🏀🏀🏀 Giocata difficile: Vittoria Portland Trail Blazers (Testa a Testa)
Partita da 50-50, ma l’energia e la difesa dei Blazers possono sorprendere i Wolves. A queste quote, vale la pena crederci: Portland può partire con il botto.