Madison Square Garden ospiterà giovedì mattina un match dal sapore di postseason tra due squadre con grandi ambizioni: i Denver Nuggets e i New York Knicks. I campioni in carica sembravano aver ritrovato il passo giusto nella Western Conference, ma arrivano da due sconfitte evitabili contro Timberwolves e Bulls.
I Knicks, invece, sono in un ottimo momento con quattro vittorie consecutive e si confermano come la terza forza dell’Est alle spalle di Boston e Cleveland. Riusciranno a proseguire la corsa al podio della conference superando anche Denver?
New York Knicks: Brunson, Hart, Anunoby, Bridges, Towns.
Denver Nuggets: Murray, Westbrook, Braun, Porter Jr., Jokic.
Con un record di 31-16, New York sta mantenendo un ritmo da 54 vittorie stagionali e sembra destinata a chiudere la regular season al terzo posto a Est. Thibodeau, tradizionalmente noto per il suo focus difensivo, ha visto la squadra crescere offensivamente grazie alla presenza di Karl-Anthony Towns, che ha portato i Knicks al secondo attacco NBA dietro solo ai Cavaliers.
L’innesto di Towns ha dato alla squadra un’arma letale che pochi si aspettavano potesse funzionare così bene sin da subito. Il rientro imminente di Mitchell Robinson, assente per infortunio, potrebbe rimescolare le rotazioni sotto canestro, ma in ogni caso i Knicks si presentano ai playoff come una squadra solida su entrambi i lati del campo. Certo, la partenza di Hartenstein in estate ha lasciato un vuoto, ma New York ha dimostrato di poter dominare gli avversari e vincere con margini larghi.
I Nuggets, o meglio lo show di Nikola Jokic, dipendono interamente dal loro fuoriclasse serbo. Con tre titoli MVP e un anello già conquistato, Jokic si è consolidato come uno dei 10 migliori giocatori di sempre e continua a regalare spettacolo a ogni partita. Ma il basket è uno sport di squadra, e qui nascono i problemi per Denver.
A causa delle difficoltà salariali, la squadra non ha potuto trattenere tutti gli artefici del titolo e non è riuscita a sostituirli adeguatamente. Christian Braun ha guadagnato un posto nel quintetto e l’arrivo di Westbrook a basso costo aiuta, ma gli ingaggi pesanti di Murray e Porter Jr. stanno limitando le possibilità di migliorare il roster.
Jokic è sempre dominante, ma il quarto titolo MVP sembra sfuggirgli a causa della concorrenza di un certo Shai Gilgeous-Alexander. Se Denver vuole tornare fino in fondo ai playoff, dovrà trovare contributi più costanti dal resto della squadra.
L’arrivo di Karl-Anthony Towns ha trasformato New York in una macchina offensiva, con il secondo miglior attacco NBA e oltre 120 punti segnati di media. Partite al Madison Square Garden spesso vedono le stelle alzare il livello e questa non dovrebbe essere un’eccezione.
Ci aspettiamo una sfida ad alto punteggio e combattuta fino all’ultimo possesso, un match imperdibile per qualsiasi appassionato di basket.
I Knicks sono quasi imbattibili in casa e stanno attraversando un periodo straordinario. Denver è una squadra che può metterli in difficoltà, ma Towns è storicamente un ottimo difensore su Jokic e crediamo che New York possa portare a casa la vittoria e coprire questo spread.
Due squadre dal talento offensivo enorme, capaci di segnare con facilità ovunque. Il ritmo di gioco alto e la qualità dei singoli ci fanno pensare che questa linea di punti possa essere superata.
Uno dei migliori tiratori tra i lunghi NBA, con una precisione superiore al 40% da tre e un’ottima efficienza in ogni zona del campo. Se non avrà problemi di falli su Jokic, è molto probabile che superi questa soglia in una partita dal punteggio elevato.