Giovedì notte gli appassionati di NBA non possono assolutamente perdere uno dei big match di giornata: i Cleveland Cavaliers, primi nella Eastern Conference, scendono in campo a Houston per affrontare i Rockets, una delle squadre più sorprendenti di questa stagione.
Entrambe le formazioni hanno impressionato il pubblico con prestazioni di altissimo livello, e con metà stagione ormai alle spalle possiamo affermare con certezza che non si tratta di semplici exploit momentanei. Domenica si giocherà la rivincita a Cleveland, ma quale delle due squadre si aggiudicherà il primo round? La risposta arriverà quando il pallone a due sarà alzato alle 2:00 di notte italiane.
La stagione dei Rockets è una delle più belle storie di quest’anno: un mix di difesa d’élite, energia giovanile e coaching di altissimo livello. Coach Ime Udoka ha trasformato una squadra che solo due anni fa era nel fondo della classifica in una seria contender per la post-season. Nonostante manchi una vera stella, Alperen Sengun si sta affermando come uno dei centri più talentuosi della lega, mentre Jalen Green sta finalmente trovando continuità. L’aggiunta di veterani come Dillon Brooks e Fred VanVleet ha dato equilibrio a un roster giovane e promettente.
Houston sta però sentendo il fiato sul collo dei Grizzlies, che sono a una sola partita di distanza in classifica. Le recenti sconfitte contro Sacramento e Detroit hanno permesso a Memphis di avvicinarsi, e con un calendario impegnativo all’orizzonte, i Rockets devono ritrovare la vittoria per mantenere il controllo sul secondo posto a Ovest.
I Cavaliers stanno vivendo una stagione straordinaria e sono in corsa per diventare la prima squadra dai Golden State Warriors del 2016 a vincere 70 partite in una stagione regolare. Con un attacco letale (122 punti di media a partita) e uno stile di gioco “positionless” introdotto dal nuovo coach Kenny Atkinson, Cleveland sta letteralmente dominando la lega.
Tuttavia, raggiungere le 70 vittorie non sarà facile: basta poco per perdere la concentrazione, e i Cavs potrebbero inciampare in qualche sconfitta inaspettata lungo il percorso. Il focus principale rimane comunque la post-season, e per arrivarci al meglio servirà mantenere la testa della Eastern Conference, preservare la salute dei giocatori chiave e dosare le energie.
I Rockets arrivano da due sconfitte nelle ultime tre partite, inclusa una deludente battuta d’arresto contro i Pistons. Questo li renderà sicuramente affamati di riscatto, soprattutto contro una squadra di alto livello come i Cavaliers.
Dal canto loro, Cleveland cercherà di continuare a imporre il proprio ritmo offensivo devastante, ma potrebbe incontrare difficoltà contro la difesa giovane e atletica dei Rockets.
I Pistons raramente perdono con ampi margini e hanno già tenuto testa ai Rockets nella precedente sfida. Crediamo che possano mantenere la gara equilibrata, anche in caso di sconfitta entro i 7 punti.
Cleveland è un vero e proprio rullo compressore offensivo, e questa partita potrebbe trasformarsi in uno show di punteggi altissimi. Entrambe le squadre dovrebbero superare i 110 punti in un match dal ritmo elevato.
I Rockets, spinti dalla necessità di interrompere la striscia negativa, potrebbero sorprendere i Cavaliers con la loro difesa asfissiante e il loro gioco aggressivo. Una vittoria casalinga non sarebbe così inaspettata.