I Boston Celtics hanno chiuso il loro road trip di quattro partite con una vittoria a Dallas contro i Mavericks. La squadra di casa era ancora priva di Doncic a causa di un infortunio al polpaccio, ma i Celtics non sono mai stati costanti. O meglio, sono stati costantemente incostanti. Dopo un inizio di stagione da 19-4, hanno registrato un 13-10, segno che il talento c’è, ma che i campioni NBA in carica stanno dosando le energie.
Ora si troveranno ad affrontare i sorprendenti Houston Rockets guidati dal loro ex allenatore Ime Udoka. Il coach, celebre per la sua capacità di gestione e strategia, è stato licenziato dai Celtics per cattiva condotta extra-campo, ma è ripartito alla grande in Texas. Questo confronto non sarà quindi solo una sfida tra il #2 seed delle due conference, ma anche una rivincita per Udoka. Chi avrà la meglio? Lo scopriremo martedì all’01:30.
Boston Celtics: Holiday, White, Brown, Tatum, Porzingis.
Houston Rockets: VanVleet, Green, Brooks, Thompson, Sengun.
Dopo un inizio stagione esplosivo, Boston sembrava destinata a conquistare di nuovo la testa di serie della Eastern Conference. Tuttavia, con Cleveland che ha avuto una partenza fenomenale (15-0) e con qualche passo falso di troppo, i Celtics si ritrovano a 6 sconfitte di distanza dai Cavaliers, saldamente al primo posto.
E indovinate? Ai Celtics non interessa più di tanto. I campioni in carica sanno che tutto si decide nei playoff. La priorità è arrivarci in salute e in forma, mantenendo un buon ritmo senza strafare. Questo approccio spiega il rendimento altalenante della squadra negli ultimi mesi, ma guai a sottovalutarli.
Certo, non possono permettersi di rilassarsi troppo: perdere ulteriori posizioni potrebbe complicare il loro cammino verso le Finals. La partita contro i Rockets rappresenta quindi un’occasione importante per ritrovare un po’ di slancio e mostrare che, anche quando non sono 100%, restano una delle squadre più temibili della lega.
I Rockets stanno vivendo una stagione straordinaria. Dopo un’annata da .500, quest’anno viaggiano a un ritmo che li proietterebbe verso le 57 vittorie. Una trasformazione incredibile, resa possibile grazie al lavoro di coach Ime Udoka.
Il tecnico ha saputo trarre il meglio da un gruppo giovane e talentuoso, trasformando una difesa mediocre in una delle migliori della lega. Nonostante l’assenza di vere e proprie superstar, la squadra di Houston gioca con una maturità sorprendente per l’età media dei suoi giocatori.
Con due vittorie di prestigio contro i Cavaliers nell’ultima settimana, i Rockets hanno dimostrato di poter competere con chiunque, ma la trasferta a Boston rappresenta un ulteriore banco di prova. Udoka, dal canto suo, non può che puntare a un successo simbolico contro la squadra che lo ha licenziato.
I Rockets arrivano a questa sfida con il vento in poppa dopo due vittorie incredibili contro Cleveland, ma affrontare i Celtics al TD Garden non è mai semplice, specialmente dopo un lungo viaggio sulla costa ovest. Ci aspettiamo una partita equilibrata e ad alto punteggio, con entrambe le squadre pronte a lottare fino all’ultimo.
Boston è la squadra che tenta e segna più triple in tutta la lega, e con i Rockets che giocano a un ritmo sopra la media, questa partita potrebbe trasformarsi in uno show di tiri da tre. Il punteggio potrebbe facilmente superare i 220 già entro il terzo quarto.
Nonostante le difficoltà, i Rockets hanno dimostrato di poter tenere testa anche alle squadre più forti. Ci aspettiamo che, se Boston vincerà, lo farà con un margine ridotto.
I Rockets sono in forma smagliante e hanno già battuto avversari di alto livello. Se Boston soffrirà il ritorno a casa dopo il road trip, Houston potrebbe approfittarne per strappare un risultato clamoroso.