Lunedì mattina, durante la sfida tra due delle migliori squadre della Western Conference a Oklahoma City, la giovane stella dei Thunder Chet Holmgren, favorito per il premio di Difensore dell’Anno, è caduto male cercando di contestare un lay-up dei Warriors e ha subito un serio infortunio.
Gli esami hanno rivelato una frattura all’anca, e Holmgren verrà rivalutato tra 8-10 settimane. I Thunder hanno già fatto sapere che tornerà quest’anno, ma probabilmente non prima della pausa dell’All-Star Game a febbraio. Significa che Holmgren è fuori dalla corsa per qualsiasi premio, vista la regola delle 65 partite.
Holmgren si è rivelato un giocatore fondamentale per OKC. Un’ala che può tirare come una guardia e difendere come un centro, una combinazione rara e micidiale contro cui è difficile giocare. Qualsiasi ambizione di titolo per i Thunder passa inevitabilmente dal suo recupero… ma come se la caveranno nel frattempo senza di lui?
Holmgren dovrebbe tornare per i playoff e OKC sembra ormai in buona posizione per la postseason. A giudicare però dal livello della Western Conference, però, anche una squadra forte come i Thunder rischia di perdere qualche posizione nei prossimi mesi. Sarà interessante vedere quali soluzioni troverà coach Daigneault per andare avanti senza Holmgren.
I Thunder non sono solo senza Holmgren per il momento, ma anche senza il suo primo e secondo sostituto, Hartenstein e Jaylin Williams. Hartenstein, il grande colpo estivo strappato ai Knicks, si è rotto la mano in allenamento e non ha ancora fatto il suo debutto.
In assenza di un vero centro, OKC ha sperimentato con quintetti più piccoli, e i risultati sono stati sorprendenti. Con il loro 5-out, dove Jalen Williams o Dort marcano il centro avversario, stanno tenendo botta in difesa e facendo impazzire gli avversari in attacco.
Per quanto l’infortunio di Holmgren sia un colpo duro, potrebbe rivelarsi un’opportunità nascosta. I Thunder sembrano aver trovato infatti una formula vincente con il loro quintetto small-ball che potrebbe tornare utile anche nei playoff. Prepariamoci quindi a vedere tante formazioni con Gilgeous-Alexander, Jalen Williams, Lu Dort, Aaron Wiggins, Cason Wallace, Isaiah Joe e Alex Caruso in campo!