Sacramento esonera Mike Brown dopo una serie di sconfitte

I Sacramento Kings hanno deciso di sollevare dall’incarico l’allenatore Mike Brown proprio poche ore prima che la squadra partisse per Los Angeles, dove domenica affronterà i Lakers. La decisione arriva dopo la quinta sconfitta consecutiva in casa e l’ennesima partita gettata alle ortiche nell’ultimo quarto: contro i Pistons, i Kings erano avanti di 10 punti a 3 minuti dalla fine, ma hanno subito una clamorosa rimonta, con il colpo di grazia arrivato da un four-point play causato da un fallo di De’Aaron Fox su Jaden Ivey.

I Sacramento Kings esonerano coach Mike Brown

Con l’ingaggio estivo di DeMar DeRozan, Sacramento puntava a chiudere tra le prime sei della Western Conference, evitando il play-in. Tuttavia, la squadra si trova attualmente al 12° posto, lontana dagli obiettivi prefissati.

Brown, capro espiatorio o vero responsabile?

Mike Brown lascia Sacramento dopo quasi tre stagioni, durante le quali ha ottenuto risultati storici: due stagioni consecutive con un record positivo e, soprattutto, la fine della clamorosa assenza dai play-off nel 2023, che durava da ben 16 anni.

Questi successi gli sono valsi il premio di Coach of the Year, un riconoscimento meritato per aver restituito dignità a una franchigia che non viveva una stagione vincente dai tempi di Rick Adelman, nei primi anni 2000.

Il problema, però, sembra essere più legato alla costruzione del roster che alla gestione tecnica. I Kings presentano evidenti lacune strutturali e il lavoro di Brown è stato spesso limitato da un gruppo di giocatori che non appare ben assortito. Le responsabilità, in questo caso, ricadono maggiormente sul General Manager, che non ha fornito un roster competitivo all’altezza delle ambizioni della squadra.

Nonostante ciò, Brown lascia Sacramento con un record complessivo di 107 vittorie e 88 sconfitte. In carriera, il suo score è di 455-304, con 7 qualificazioni ai play-off in 9 stagioni complete. La scorsa estate, Brown aveva firmato un prolungamento contrattuale con i Kings fino al 2027.

Il futuro dei Kings: cosa succede ora?

Il posto di Mike Brown sarà temporaneamente occupato dall’assistente Doug Christie, nominato head coach ad interim. Christie, ex giocatore NBA, ha trascorso 5 delle sue 15 stagioni da professionista con la maglia dei Kings e fa parte dello staff tecnico di Sacramento dal 2021, un anno prima dell’arrivo di Brown.

Christie debutterà domenica nella delicata trasferta contro i Lakers. Al momento, Sacramento si trova con un record di 13-18, a 3 partite di distanza da un posto nel play-in. Nonostante le difficoltà, la dirigenza ha dichiarato di non voler rinunciare all’obiettivo play-off per questa stagione.

Tuttavia, il calendario non gioca a favore: i Kings hanno affrontato finora gare relativamente facili, con 5 partite casalinghe in più rispetto alle trasferte, situazione che si invertirà nei prossimi mesi.

Senza interventi significativi entro la trade deadline di febbraio, sarà difficile vedere Sacramento ancora in corsa dopo aprile. Per ora, i Kings sembrano destinati a un’altra stagione deludente, nonostante le aspettative di inizio stagione.