Ufficiale: Luka Doncic firma l’estensione da 165 milioni con i Lakers

I Los Angeles Lakers hanno annunciato di aver raggiunto un accordo con Luka Doncic per un’estensione contrattuale da 165 milioni di dollari in tre anni, con player option per la stagione 2028-29.

Luka Doncic rinnova con i Lakers per 3 anni a 165 milioni

La notizia è stata confermata dal suo agente, Bill Duffy di WME Basketball: il nuovo contratto sostituisce la precedente player option prevista per il 2026-27, evitando così la possibilità che Doncic finisca sul mercato la prossima estate.

Secondo le proiezioni salariali, Doncic potrebbe uscire dal contratto nel 2028 e firmare un nuovo quinquennale da 417 milioni di dollari, pari al 35% del salary cap. In questo modo, l’ex stella dei Mavericks recupererebbe i 150 milioni persi non firmando la ricca proposta quinquennale da 315 milioni che Dallas avrebbe potuto offrirgli questa estate.

L’annuncio di Luka: “Orgoglioso di costruire qualcosa di speciale con i Lakers”

Luka Doncic rinnova con i Lakers per 3 anni

“Sono davvero grato all’organizzazione dei Lakers, ai miei compagni e ai tifosi per aver accolto me e la mia famiglia con così tanto affetto sin dal primo giorno” ha dichiarato Doncic in un comunicato.

“Credo profondamente in quello che stiamo costruendo. Lavorerò ogni giorno per riportare un titolo a Los Angeles e rendere orgogliosa la Laker Nation. Questo è solo l’inizio”.

Arrivato ai Lakers sei mesi fa in una delle trade più clamorose della storia recente della NBAscambio secco con Anthony Davis – Doncic ha immediatamente stretto un forte legame con la dirigenza, inclusi Jeanie Buss, Rob Pelinka e il nuovo proprietario Mark Walter. Il feeling con lo spogliatoio e con l’ambiente californiano è stato evidente fin da subito, tanto che il GM Pelinka ha definito Doncic “uno dei giocatori più trascendenti della lega”.

Impatto immediato in campo (e fuori)

Nella seconda parte di stagione, Doncic ha guidato i Lakers in punti, rimbalzi, assist, recuperi e triple realizzate, nonostante abbia disputato solo 50 partite complessive tra Mavericks e Lakers, il minimo in carriera. Le sue medie stagionali: 28,2 punti, 8,2 rimbalzi e 7,7 assist.

Cinque volte selezionato nel primo quintetto All-NBA, Doncic si è distinto anche fuori dal campo, giocando un ruolo decisivo nell’arrivo a Los Angeles di Deandre Ayton e Marcus Smart. Con il primo ha un’amicizia di lunga data (risalgono allo stesso Draft), mentre con Smart ha effettuato diverse chiamate personali durante l’offseason per convincerlo a unirsi ai gialloviola.

Il nuovo Luka: fisico, leadership e fame di titolo

Il nuovo Luka_ fisico, leadership e fame di titolo

Nell’ultimo numero di Men’s Health, Doncic ha raccontato i profondi cambiamenti nel suo stile di vita e nella preparazione atletica. La gestione del peso e della forma fisica è sempre stata un punto critico durante la sua permanenza a Dallas, ma lo staff dei Lakers, a partire da coach JJ Redick, ha sottolineato la necessità di “raggiungere la condizione da titolo” già al media day di fine stagione.

E in postseason Doncic ha già dimostrato di poter reggere quel livello. È stato il primo giocatore nella storia NBA a guidare i playoff in punti, rimbalzi, assist e palle rubate nella corsa dei Mavericks alle Finals 2024 (poi perse contro Boston). Nel suo primo playoff in maglia Lakers ha tenuto 30+ punti, 5+ rimbalzi e 5+ assist di media, diventando solo il quinto nella storia della franchigia a riuscirci in una singola serie. Tuttavia, i Lakers sono stati eliminati al primo turno dai Timberwolves in cinque partite.

Un progetto da titolo

Con Doncic ora ufficialmente al centro del progetto, affiancato da nuovi innesti e da veterani di esperienza, i Lakers possono guardare al futuro con rinnovata ambizione. La firma del rinnovo rappresenta non solo una scommessa sul presente, ma una dichiarazione d’intenti per i prossimi cinque anni: costruire attorno a Luka una squadra in grado di tornare stabilmente tra le contender NBA.

In questo articolo