Tyrese Haliburton, spesso etichettato come uno dei giocatori più sopravvalutati della lega dai suoi stessi colleghi, ha dimostrato sul campo quanto queste critiche fossero infondate. È senza dubbio uno dei migliori point guard dell’intera NBA, forse tra i migliori 10 in assoluto. Certo, a volte sembra troppo passivo in attacco, ma quando decide di accendere la scintilla, il suo impatto è devastante.
Purtroppo, però, la sua incostanza e un infortunio al polpaccio arrivato nel momento peggiore potrebbero porre fine alla corsa dei Pacers. Riusciranno a compattarsi e a portare OKC a Gara 7, o l’Oklahoma City Thunder chiuderà i conti già venerdì notte in Indiana?
Indiana Pacers: Haliburton, Nembhard, Nesmith, Siakam, Turner.
Oklahoma City Thunder: Gilgeous-Alexander, Dort, J. Williams, Holmgren, Hartenstein.
OKC conduce la serie 3-2.
Haliburton è alle prese con una contrattura al polpaccio, ma proverà comunque a scendere in campo.
Jalen Williams è sembrato il miglior giocatore dei Thunder nelle Finals.
Williams ha viaggiato a 30 punti di media nelle ultime 3 gare, con il 50% da 2 e il 40% da 3.
In NBA, a certi livelli, sono i dettagli a fare la differenza. Quando le squadre hanno lo stesso livello in termini di talento e chimica, la forma diventa un fattore cruciale. E se per tutto il percorso playoff i Pacers sono stati baciati dalla fortuna – con avversari colpiti da infortuni e una rotazione sempre integra – ora la situazione si è completamente ribaltata.
Dopo essere andati avanti 2-1 nella serie e aver dominato per lunghi tratti Gara 4, Indiana ha subito una rimonta nel quarto periodo e ha perso anche Gara 5. Haliburton, infortunatosi al polpaccio in quelle due partite, non è riuscito a segnare nemmeno un canestro su azione nell’ultima uscita.
Sebbene sia molto probabile che scenda in campo venerdì, vista l’importanza della partita, sarà comunque lontano dalla miglior condizione. E contro una squadra come OKC, questo potrebbe non bastare. Sarebbe un finale amaro per quella che fino ad oggi è stata una cavalcata memorabile, visto che i Pacers hanno eliminato a sorpresa Bucks, Cavaliers e Knicks.
Dall’altra parte, Oklahoma City è a un passo dal completare quella che, per ora, è stata una stagione da manuale. Nonostante gli infortuni a Holmgren e Hartenstein durante la regular season, la squadra ha mantenuto una solidità difensiva di altissimo livello e può contare sull’MVP della stagione per chiudere le partite più complicate.
Il dato che fa più impressione? L’età media: sotto i 25 anni. Eppure si comportano già come veterani, gestendo ritmi, pressione e momenti chiave con lucidità. La memoria va inevitabilmente ai Thunder di inizio anni 2010, con i draft di Westbrook, Durant e Harden. Tre MVP in un solo roster che però, complice la sfortuna e qualche infortunio, non riuscirono mai a vincere il titolo. Stavolta, invece, il destino potrebbe finalmente sorridere a OKC.
Il talento complessivo, la salute e l’inerzia della serie fanno pendere l’ago della bilancia decisamente dalla parte dei Thunder. Con Haliburton a mezzo servizio o, peggio, fuori del tutto, i Pacers non sembrano in grado di reggere l’urto. Dopo il crollo mentale in Gara 4 e la sconfitta in Gara 5, la sensazione è che il vento sia cambiato definitivamente. Difficile immaginare che OKC non chiuda i giochi già venerdì notte e non si incoroni campione NBA.
🏀🏀🏀 Giocata sicura: Oklahoma City vincente (Handicap -6,5)
I Thunder sentono l’odore del sangue. Dopo la rimonta in Gara 4 e il colpo esterno in Gara 5, la squadra di coach Daigneault vuole chiudere i conti. Haliburton non è in condizione e l’attacco dei Pacers fatica a trovare soluzioni. Difficile pensare a una partita punto a punto: ci aspettiamo un margine in doppia cifra.
🏀🏀 Giocata bilanciata: Jalen Williams over 23,5 punti
Reduce da una prestazione monstre da 40 punti, Williams è in piena fiducia. Viaggia a 30 punti di media nelle ultime tre e i Pacers non sembrano avere contromisure per fermarlo. Anche se dovessero chiudere meglio l’area, il suo 40% da tre resta un’arma letale.
🏀 Giocata rischiosa: T.J. McConnel over 4,5 assist
Con Haliburton in dubbio o limitato, McConnell avrà un ruolo cruciale. Che parta titolare o dalla panchina, avrà tanti minuti e responsabilità in regia. Viaggia vicino ai 5 assist di media nei playoff e, con più tempo in campo, può superare questa linea.