Dove vedere le partite di NBA in Italia? Guida completa per la stagione 2024/2025

Scopri dove vedere le partite di NBA dall’Italia, in TV o in Streaming, e non perderti più nemmeno un minuto del campionato di basket più bello del mondo.

L’NBA, si sa, è il campionato di basket più spettacolare ed appassionante al mondo, e non è un caso che anche in Italia sempre più persone si stiano avvicinando alla lega a stelle e strisce. Ma come fare per vedere le partite? Scopriamolo insieme in questa guida, in cui passeremo in rassegna tutte le emittenti TV e le piattaforme streaming attraverso le quali è possibile vedere le partite e gli approfondimenti più importanti sulla NBA.
  1. Dove vedere l’NBA in TV
  2. Dove vedere l’NBA in Streaming
    1. NOW TV
    2. League Pass
    3. DAZN
  3. Alternative gratuite
  4. Vedere l’NBA dall’estero

Dove vedere l’NBA in TV

Per chi preferisce la comodità della TV, il punto di riferimento in Italia è certamente Sky: sul canale 209 (Sky Sport NBA), infatti, è possibile vedere ogni settimana almeno 7 partite in diretta con commento originale o in italiano. Il canale è attivo 24 ore su 24 e permette anche di seguire highlights, repliche dei match, rubriche ed approfondimenti con le analisi delle partite. Come vedere l'NBA in TV su Sky Sport NBA (Canale 209) Sky Sport NBA fa parte del pacchetto Sky Sport, attualmente venduto insieme a Sky TV e Sky Calcio al prezzo di €37,80 al mese per 18 mesi.

Dove vedere l’NBA in Streaming

Chi ama la flessibilità e la possibilità di seguire le partite in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo può contare invece su due diverse soluzioni di streaming legale per vedere l’NBA in Italia.

NOW TV

NOW TV è la piattaforma streaming di Sky, disponibile per Smart TV, PC, smartphone e tablet. Su NOW TV è possibile vedere il campionato NBA tramite il Pass Sport a €14,99 al mese (con sottoscrizione annuale), oppure a €24,99 al mese con pagamento mensile. Si tratta di una soluzione adatta soprattutto a chi segue anche altri sport, dal momento che nel prezzo sono incluse molte delle partite di calcio più importanti (Serie A, Premier League, Bundesliga e le coppe europee), i tornei di tennis più seguiti (ATP Tour, WTA Tour, US Open, Wimbledon e ATP Finals) e tutti i Gran Premi di Formula1 e MotoGP in esclusiva.

League Pass

Come vedere l'NBA su League Pass Chi non ha la necessità di seguire altri sport, potrebbe preferire invece l’iscrizione alla League Pass, il servizio di streaming ufficiale offerto dalla NBA. Anche in questo caso ci sono due diversi pacchetti e opzioni di pagamento:
  • League Pass: €15,99 al mese (oppure €109,99 all’anno) per vedere tutte le partite NBA su un solo dispositivo;
  • League Pass Premium: €21,99 al mese (oppure €149,99 all’anno) per seguire tutti i match su un massimo di 3 dispositivi diversi e con la possibilità di effettuare il download degli incontri su dispositivi Android e iOS per la visione offline.
Anche nel caso della League Pass si avrà accesso ad una copertura mediatica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutti i giorni dell’anno, con notizie, analisi e programmi di approfondimento. Cosa più importante, la League Pass garantisce la possibilità di vedere tutte le partite del campionato NBA, ma va detto che non sarà disponibile il commento in italiano.

DAZN

Dove vedere l'NBA in Streaming DAZN Sulla piattaforma streaming di DAZN è possibile vedere invece le partite di Lega Serie A, le gare di qualificazione ad EuroBasket 2025, la Turkish Airlines Euroleague e le partite di molte altre leghe di basket, ma al momento non è possibile vedere l’NBA.

Alternative gratuite

Chi volesse invece seguire l’NBA in modo gratuito, potrà farlo attraverso alcuni canali social o in occasione di alcuni eventi speciali trasmessi sui canali in chiaro. Al di fuori di questi due casi, non è possibile vedere l’NBA gratis in diretta. Quando parliamo di seguire alcuni canali social ci riferiamo infatti alla sola possibilità di vedere gli highlights di incontri già disputati, ad esempio sul canale YouTube ufficiale della NBA oppure sui siti web Nba.com e Video.sky.it. In altre occasioni, come ad esempio l’NBA Christmas Day o l’All-Star game, alcune emittenti televisive potrebbero decidere di acquisire i diritti per trasmettere uno o più incontri di NBA in chiaro, in modo totalmente gratuito. Quest’anno, ad esempio, il canale Cielo ha trasmesso la diretta della partita Dallas Mavericks – Minnesota Timberwolves del 25 dicembre.

Vedere l’NBA dall’estero

Chi si trova fuori dall’Italia può utilizzare una VPN per accedere ai servizi di streaming italiani di cui abbiamo parlato finora, come Sky o NOW TV. In alternativa, è possibile verificare quali sono le piattaforme locali che trasmettono l’NBA nel paese in cui ci si trova, come ad esempio ESPN negli Stati Uniti.