Il 2025 si apre con una sfida interessante tra Phoenix Suns e Memphis Grizzlies. Le due squadre si affronteranno la mattina di capodanno a Phoenix, con il desiderio di cominciare il nuovo anno con il piede giusto.
Entrambe hanno chiuso il 2024 con una sconfitta e vedono in questa partita l’occasione per ripartire. Tuttavia, il match sarà condizionato dall’assenza di numerosi giocatori chiave, un tema ormai comune a molte squadre. La palla a due è fissata per le 03:00 italiane.
Phoenix Suns: Booker, Beal, Dunn, Durant, Plumlee.
Memphis Grizzlies: Irving, Dinwiddie, Thompson, Kleber, Gafford.
I Suns hanno iniziato bene la stagione, vincendo 9 delle prime 11 partite, ma da quel momento in poi è iniziata una discesa costante. L’assenza di Kevin Durant per infortunio ha certamente influito, ma anche con lui in campo le vittorie sono arrivate con margini risicati. Attualmente, Phoenix ha un record di 15-16 ed è fuori dalla zona play-in della Western Conference.
L’atteso ritorno di Devin Booker potrebbe rappresentare una svolta per la squadra, soprattutto considerando le assenze di Jusuf Nurkic (squalificato per 3 partite) e di Allen e O’Neale. Tuttavia, anche con il rientro di Booker, i Suns sembrano una squadra poco energica e coesa, caratteristiche che li rendono vulnerabili contro un avversario come Memphis.
I Grizzlies sono una delle squadre più sottovalutate della lega, ma i numeri parlano chiaro: top 5 in rating offensivo, difensivo e netto, nonostante un calendario relativamente favorevole. La squadra ha dimostrato grande profondità di roster e solidità anche di fronte a numerosi infortuni, grazie anche al lavoro eccellente di coach Taylor Jenkins.
L’ultima partita del 2024 non è stata positiva per Memphis, travolta dagli Oklahoma City Thunder, ma ciò non cancella il fatto che i Grizzlies abbiano vinto 4 delle ultime 6 partite. Con il 2025 appena iniziato, Memphis ha la possibilità di continuare a costruire il proprio percorso, puntando addirittura alla vittoria della divisione Southwest, soprattutto considerando l’assenza di Luka Dončić nei Mavericks.
Il ritorno di Booker sarà importante per Phoenix, ma i Suns sembrano ancora una squadra priva di energia e fiducia. Memphis, al contrario, è ben allenata, giovane e dinamica, con uno stile di gioco veloce che potrebbe mettere in seria difficoltà una squadra veterana e acciaccata come i Suns.
I Grizzlies hanno la freschezza e l’energia per tenere testa ai Suns, e in una partita equilibrata, un margine di 5 punti rappresenta un’opportunità interessante.
Con molte assenze nei Grizzlies, Bane avrà più responsabilità offensive e potrebbe superare agevolmente questa soglia.
Considerando il momento delle due squadre, Memphis ha tutte le carte in regola per ottenere una vittoria in trasferta, soprattutto grazie al loro ritmo di gioco superiore.