I Mavericks devono fare i conti con l’assenza di Luka Doncic

Brutta tegola per i Dallas Mavericks: Luka Doncic, superstar della franchigia texana e candidato MVP, si è infortunato al polpaccio durante il secondo quarto della partita di Natale contro i Timberwolves. L’entità del danno sarà valutata nei prossimi giorni tramite una risonanza magnetica, ma le prime indiscrezioni lasciano pensare a un’assenza prolungata. Senza il loro leader in campo, i Mavericks sono crollati contro una Minnesota in crisi, capace di interrompere una striscia di tre sconfitte consecutive con una vittoria sofferta in Texas.

Infortunio Luka Doncic Dallas Mavericks

Nonostante un disperato tentativo di rimonta nel finale, Dallas ha ceduto per un soffio, perdendo una partita che potrebbe pesare sulla classifica nella corsa ai playoff. Doncic è stato visto lasciare l’arena con le stampelle, un’immagine che ha gelato i tifosi e lo staff dei Mavericks.

Come cambieranno i Mavericks senza Luka?

L’assenza di un giocatore come Doncic è un colpo durissimo per qualsiasi squadra, ma i Mavericks hanno già dimostrato di poter resistere senza di lui. Con un record di 6-2 nelle partite giocate senza Luka quest’anno, la squadra ha mostrato capacità di adattamento, anche se uno dei due ko è arrivato in assenza contemporanea di Kyrie Irving, chiamato ora a caricarsi il peso dell’attacco sulle spalle.

Doncic, con le sue medie stagionali di 28,1 punti, 8,3 rimbalzi e 7,8 assist, è il motore della squadra, e il suo apporto dovrà essere compensato da un maggiore contributo collettivo.

È probabile che il giovane Quentin Grimes venga promosso in quintetto base per sostituire Doncic, con un aumento di minuti anche per Spencer Dinwiddie. Sabato mattina i Mavericks affronteranno i Phoenix Suns, una sfida già ricca di tensioni grazie alla rivalità tra Doncic e Devin Booker, che risale alla celebre Gara 7 del 2022, quando Luka distrusse i Suns sul loro parquet. Questa volta, però, Dallas dovrà cercare la vittoria in Arizona senza il suo faro in campo.

Cosa significa questo infortunio per Doncic

L’infortunio al polpaccio non mette in difficoltà solo i Mavericks, ma anche le ambizioni personali di Doncic. Secondo le nuove regole NBA, infatti, per essere eleggibile a premi come l’MVP o per entrare nei migliori quintetti All-NBA, un giocatore deve disputare almeno 65 partite in regular season. Con 8 gare già saltate e altrettante che probabilmente si aggiungeranno, le possibilità di Luka di rientrare tra i candidati per queste categorie sono ormai praticamente nulle.

Fortunatamente, l’assenza di riconoscimenti individuali non avrà ripercussioni economiche per il giocatore: il suo contratto da 43 milioni di dollari annui è interamente garantito e non prevede clausole legate alla partecipazione a un numero minimo di partite o all’inclusione nei quintetti All-NBA.

Resta però una grande incognita sulla durata dell’infortunio: situazioni simili in passato hanno avuto esiti molto diversi. Un caso recente è quello di Karl-Anthony Towns, che due anni fa ha saltato ben 51 partite per un problema analogo. Anche se i Mavericks sperano di riavere Doncic in tempi più brevi, è evidente che il calendario delle prossime settimane sarà una prova di maturità per il resto del roster.