NBA Cup: cos'è e come funziona il nuovo In-Season Tournament della NBA
L’Emirates NBA Cup è una competizione inaugurata nel 2023, parallela alla Regular Season, a cui partecipano tutte e 30 le franchigie NBA.
- 15 Aprile 2025
- 16:35

Cos’è l’NBA Cup?
La NBA Cup è una competizione introdotta dalla National Basketball Association a partire dalla stagione 2023-2024 come parte dell’iniziativa “In-Season Tournament”, con l’obiettivo di aggiungere un elemento di suspense e spettacolo alla Regular Season, seguendo l’esempio di altre leghe sportive mondiali, come il calcio, che prevedono coppe parallele ai campionati principali.
Il torneo nasce infatti dall’esigenza di aumentare il coinvolgimento dei tifosi durante i primi mesi della stagione, in particolar modo tra novembre e dicembre, quando la Regular Season dell’NBA si sovrappone al campionato NFL e la concorrenza per l’attenzione del pubblico è maggiore. Per le squadre e i giocatori, invece, si tratta di un’occasione per vincere importanti premi in denaro e far aumentare il proprio prestigio.
Come funziona: la struttura del torneo
Il torneo, denominato ufficialmente Emirates NBA Cup a partire dalla stagione 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, si svolge durante la Regular Season e prevede la partecipazione di tutte e 30 le franchigie NBA. Nello specifico, si compone di una fase a gironi seguita da quarti di finale, semifinali e finale.
Fase a gironi
Durante la fase a gironi dell’NBA Cup, le 30 squadre partecipanti vengono suddivise in sei gruppi da cinque squadre (tre gironi per ogni conference: Est e Ovest) la cui composizione è determinata dal record della stagione precedente, in modo da rendere i gironi il più possibile equilibrati e spettacolari.

Durante la fase a gruppi, ogni squadra gioca quattro partite, due in casa e due in trasferta, durante i giorni dedicati al torneo, ovvero i “Tuesdays and Fridays Cup Nights” di novembre e dicembre. A tal proposito, sempre allo scopo di preservare lo spettacolo, le gare di NBA Cup non coincidono mai con la seconda gara di un back-to-back.
Questo perché, sebbene l’In-Season Tournament sia un torneo parallelo e indipendente, in realtà non prevede partite aggiuntive, né un calendario a parte: sono le stesse partite della Regular Season NBA ad essere contrassegnate in modo speciale quando valgono anche per il torneo. Ogni vittoria in NBA Cup, quindi, vale anche per il record della lega (ad eccezione della finale).
Fase a eliminazione diretta
Terminata la prima fase, le sei squadre vincitrici dei gironi e le due migliori seconde (le cosiddette “Wild Cards”, una per ogni Conference) avanzano alla fase a eliminazione diretta e disputano i quarti di finale in gara secca, sui campi delle squadre con il miglior record nella fase a gironi.
Anche le semifinali e la finale si svolgono in gara secca, ma in campo neutro: per le prime due edizioni, la sede scelta è stata quella di Las Vegas. La squadra vincitrice della finale viene incoronata campione della NBA Cup e, oltre a portare a casa un nuovo trofeo da aggiungere al proprio palmarès, si aggiudica importanti premi in denaro.
Le date dell’NBA Cup 2024
- Fase a gruppi: dal 12 novembre al 3 dicembre 2024;
- Quarti di finale: 10 e 11 dicembre 2024;
- Semifinali: sabato 14 dicembre 2024;
- Finale: martedì 17 dicembre 2024.
Premi
L’NBA Cup offre premi in denaro significativi, sia per i giocatori che per le franchigie:
- Ogni giocatore della squadra vincente riceve un premio di 500.000 dollari;
- Ogni giocatore della squadra che arriva seconda riceve 200.000 dollari;
- Ogni giocatore delle squadre eliminate in semifinale riceve 100.000 dollari;
- Ogni giocatore delle squadre eliminate ai quarti riceve 50.000 dollari.
Curiosità
- Il torneo rappresenta un’occasione per i giocatori più giovani di mettersi in mostra e per le franchigie di testare schemi, motivare il roster e consolidare l’identità della squadra per il resto della stagione;
- Per le franchigie emergenti, l’NBA Cup rappresenta un palcoscenico per dimostrare il proprio valore in una competizione dall’alto livello competitivo;
- Ciascuna franchigia ospiterà le gare casalinghe della fase a gruppi su un parquet speciale per l’occasione.

Albo d’oro dell’NBA Cup
Con una sola edizione alle spalle, l’NBA Cup ha ancora una storia breve. La prima edizione, disputata nella stagione 2023-2024, si è conclusa con la vittoria dei Los Angeles Lakers che il 9 dicembre 2023 hanno battuto gli Indiana Pacers 123-109, e con la nomina di LeBron James come MVP della stagione.

Differenze tra NBA Cup e Regular Season
NBA Cup | Regular Season | |
---|---|---|
Durata | Novembre – Dicembre | Da ottobre ad aprile |
Partite | Contrassegnate in calendario | Tutte le 82 partite |
Obiettivi | Vincere il trofeo | Miglior record per i play-off |
Premi | Trofeo e premi in denaro | Record di squadra |
Formato | Gironi + eliminazione diretta | Classifica generale |
Come seguire l’NBA Cup in Italia
In Italia Sky detiene i diritti delle gare NBA e trasmette almeno una partita a notte, compresi NBA Saturdays e NBA Sundays, per i propri abbonati del pacchetto Sport. Per chi preferisce lo streaming, invece, la scelta ricadrà sul pass Sport di Now TV o sull’app ufficiale di streaming della NBA: NBA League Pass.
L’NBA Cup è destinata a diventare un appuntamento fisso e imperdibile per gli amanti del basket. Seguici per rimanere aggiornato su tutte le novità e non perderti nulla di questa entusiasmante competizione.