Lunedì mattina, due delle squadre più forti della Western Conference si affronteranno ad Oklahoma City per il primo posto della lega. I Thunder di Gilgeous-Alexander ospitano i Warriors di Steph Curry.
OKC è imbattuta in casa, ma dovrà vedersela con dei Warriors rinvigoriti, nonostante la recente batosta subita a Cleveland, dove sono stati sotto di 40 punti già a metà partita. Saranno in grado di reagire e dare battaglia a quella che probabilmente è la squadra più in forma ad Ovest?
OKC Thunder: Gilgeous-Alexander, Wallace, Dort, Williams, Holmgren
Golden State Warriors: Curry, Payton II, Wiggins, Jackson-Davis, Green
Nonostante assenze importanti, i Thunder stanno superando tutte le aspettative. Grazie a una delle difese più temibili della lega, e guidati da uno straordinario Shai Gilgeous-Alexander (vice-MVP dell’anno scorso), OKC è ad oggi una squadra molto difficile da affrontare.
Se i Warriors erano noti per il loro “death lineup” (i Cinque della morte che dominavano sul piano offensivo), i Thunder hanno sviluppato qualcosa di simile in difesa: con Holmgren candidato per il premio di Difensore dell’Anno e con una formazione composta spesso da cinque guardie, riescono a recuperare una quantità di palloni che non si vedeva da decenni.
Con un attacco fluido e una difesa asfissiante, OKC ha già dimostrato di essere tra le squadre più pericolose della NBA e lunedì ospiterà i Warriors in un’altra gara spettacolare.
Dopo un buon inizio di stagione, i Warriors hanno trovato grosse difficoltà nell’ultima trasferta contro i Cavaliers, attualmente unica squadra ancora imbattuta della lega, che ha inflitto loro una sconfitta devastante.
I Cavs erano avanti di 40 punti già a metà gara, migliorando così il loro record a 11-0. Tuttavia, solo una partita prima, Golden State aveva battuto i campioni in carica, i Celtics, al TD Garden. I Warriors, con un record di 7-2, sono ora a una sola partita di distanza dalla vetta della Western Conference, occupata proprio dai Thunder.
I Warriors sono in fondo a un lungo viaggio in trasferta, momento in cui le squadre tendono a cedere un po’, e diventa difficile immaginare che possano reggere il ritmo di una squadra giovane e dinamica come OKC.
Questa partita potrebbe essere un’occasione per Gilgeous-Alexander per continuare la sua campagna da MVP e condurre i Thunder a un’altra vittoria.
I Warriors restano comunque una buona squadra, ma OKC è attualmente su un altro livello, e considerando anche la stanchezza di Golden State, sarà difficile per loro prevalere. Se ci riuscissero, però, dimostrerebbero di essere davvero pronti per lottare per il titolo.
SGA è deciso a dimostrare di essere tra i migliori 5 giocatori al mondo, e in questa stagione vuole lasciare il segno con una campagna MVP da incorniciare. Prevediamo che questa partita rappresenterà un ulteriore passo avanti in quella direzione, con SGA che condurrà i Thunder alla vittoria.
OKC è la squadra migliore del momento: ben riposata, gioca in casa e affronta i Warriors al termine di un lungo viaggio. Tutti gli elementi puntano in una sola direzione e, anche se potrebbe rimanere una gara equilibrata, ci aspettiamo che OKC sfrutti questo vantaggio.
Per le stesse ragioni, ci aspettiamo che OKC parta forte, prendendo un vantaggio iniziale. La stanchezza dei Warriors si farà sentire, soprattutto all’inizio, e competere con OKC sul loro campo sarà un’impresa molto difficile.