I Cleveland Cavaliers stanno vivendo un inizio di stagione da sogno, dominando la lega con un perfetto 7-0. Ad oggi sono l’unica squadra rimasta imbattuta (insieme ai Thunder, nella West Conference) e fermarli per adesso sembra davvero un’impresa. Saranno i Milwaukee Bucks, martedì notte, a spezzare la loro serie vincente?
Le due squadre si riaffrontano dopo la sfida equilibrata di pochi giorni fa, decisa da una prodezza di Donovan Mitchell allo scadere che ha trascinato i Cavs alla vittoria. Riusciranno i Bucks a prendersi la rivincita questa volta?
Cleveland Cavaliers: Garland, Mitchell, Wade, Mobley, Allen
Milwaukee Bucks: Lillard, Trent Jr., Prince, Antetokounmpo, Lopez
Con il secondo miglior attacco e la quarta miglior difesa della lega, i Cavaliers stanno mostrando un equilibrio perfetto tra grinta difensiva e un gioco di squadra offensivo fluido e brillante. Davanti al loro pubblico, puntano a portare a casa l’ottava vittoria consecutiva e consolidare il proprio record.
Dall’altra parte, i Bucks stanno vivendo un momento diametralmente opposto. Nonostante le aspettative di inizio stagione, hanno vinto a fatica la prima partita contro Philadelphia per poi perdere i cinque incontri successivi. La squadra, considerata tra le favorite per il titolo a inizio stagione, sembra oggi lenta e disorganizzata, lontana parente del gruppo che puntava alle vette della Eastern Conference.
I Cavaliers devono fare i conti con l’assenza dell’ala titolare Max Strus, ma sembrano aver trovato un degno sostituto in Dean Wade. La striscia vincente dei Cavs prima o poi finirà, ma con ogni probabilità non sarà questa la partita in cui cederanno.
I Milwaukee Bucks arrivano a questa sfida con cinque sconfitte di fila, tra cui quella di due giorni fa proprio contro i Cavaliers. Nonostante una partita giocata per lo più in vantaggio e un’ottima prestazione di Damian Lillard (10 triple), alla fine hanno ceduto a una Cleveland più affamata, complice anche una giocata decisiva di Mitchell allo scadere.
Per la squadra guidata da Doc Rivers, la situazione non promette bene: i giocatori di rotazione faticano in trasferta, e questa volta i Cavs avranno il vantaggio del riposo. Con Milwaukee tra le ultime dieci squadre della lega sia per quanto riguarda le statistiche difensive che offensive, la sfida contro la capolista appare particolarmente proibitiva.
Come se non bastasse, i Bucks dovranno ancora fare a meno di Khris Middleton, un’assenza che pesa, specialmente in una squadra che sembra faticare contro squadre fisicamente esuberanti e dinamiche come i Cavaliers.
I Cavaliers, ben riposati e spinti dal proprio pubblico, sembrano destinati a dominare la Central Division. I Bucks, con una formazione titolare non in forma e una panchina che fatica a supportare, difficilmente potranno mantenere il ritmo di Cleveland.
Ci aspettiamo che i Cavs portino a casa una vittoria convincente, migliorando il proprio record a 8-0. La buona notizia per i Bucks è il ritorno di Middleton, ma difficilmente basterà per questa sfida.
I Cavaliers dovrebbero partire forte, sfruttando la difesa debole e lenta dei Bucks per arrivare già all’intervallo con un netto vantaggio.
L’ex MVP farà il possibile per tenere in partita Milwaukee e, anche se forse non basterà, è probabile che raggiunga la sua media di 31 punti.
L’attacco di Milwaukee sembra al momento piuttosto sterile e dipendente dai suoi giocatori migliori. Considerando anche il calo dei giocatori di rotazione in trasferta, i Bucks potrebbero faticare a superare i 110 punti.