La nuova stagione NBA si apre a Oklahoma City, dove i Thunder campioni in carica riceveranno gli anelli davanti al proprio pubblico e alzeranno al cielo il primo banner della loro storia. Una serata storica per la franchigia, che inaugura il campionato 2025-26 contro gli Houston Rockets di Kevin Durant.
L’atmosfera sarà elettrica, e per Shai Gilgeous-Alexander e compagni sarà l’occasione perfetta per mandare subito un messaggio al resto della lega: i Thunder sono ancora la squadra da battere.
Oklahoma City Thunder: Gilgeous-Alexander, Dort, Wallace, Holmgren, Hartenstein.
Houston Rockets: Thompson, Sheppard, Durant, Smith Jr., Sengun.
Houston dovrà fare a meno di Fred VanVleet, fuori per tutta la stagione a causa di un grave infortunio al ginocchio.
OKC riceverà gli anelli prima della palla a due.
Amen Thompson sarà il principale creatore di gioco per i Rockets.
Jalen Williams non sarà della partita per un problema al polso.
La scorsa stagione è stata semplicemente straordinaria per Oklahoma City. Difesa da manuale, equilibrio perfetto e una maturità sorprendente per una squadra così giovane. Gilgeous-Alexander ha conquistato sia il titolo di MVP della regular season che quello delle Finals, guidando i Thunder fino al primo anello della loro storia.
La franchigia ha mantenuto intatto quasi tutto il roster, segnale di una continuità spaventosa per chiunque voglia contrastarli. L’unico vero dubbio riguarda la tenuta mentale: ora che sono i campioni, tutti vorranno batterli. È probabile quindi che il loro record in regular season sia meno dominante, ma il talento e la chimica restano nettamente superiori alla media.

Dall’altra parte, i Rockets cominciano il campionato con parecchi problemi di roster. L’assenza di VanVleet pesa come un macigno: il veterano era il perfetto equilibrio tra attacco e difesa, in grado di incidere anche senza la palla in mano.
Coach Udoka dovrà reinventarsi, affidando i compiti di regia al rookie Reed Sheppard e al giovane Amen Thompson, due profili promettenti ma inesperti. Con già due non tiratori in campo, il rischio è quello di compromettere l’equilibrio offensivo e difensivo della squadra.
L’arrivo di Kevin Durant aveva acceso le speranze di titolo, ma l’infortunio di VanVleet cambia radicalmente le prospettive: ci vorranno settimane, se non mesi, per trovare la giusta alchimia.

Il confronto tra Thunder e Rockets sembra, almeno sulla carta, sbilanciato. Da un lato una squadra rodata e campione in carica, dall’altro un gruppo ancora alla ricerca di certezze.
OKC vorrà iniziare la stagione nel modo migliore davanti ai propri tifosi e, nonostante l’emozione della cerimonia degli anelli, è difficile immaginare un calo di concentrazione per un gruppo che ha già dimostrato di saper gestire la pressione come pochi.
🏀 Giocata facile: Vittoria OKC con Handicap -7,5
I Thunder hanno tutto per trasformare l’Opening Night in una dichiarazione di forza. Squadra compatta, campo amico e motivazioni altissime. Storicamente, le cerimonie degli anelli possono distrarre, ma OKC ha già dimostrato di avere una mentalità di ferro. Difficile pensare a un esordio diverso da una vittoria netta.
🏀🏀 Giocata bilanciata: Gilgeous-Alexander over 30 punti
L’MVP in carica non ha intenzione di rallentare. Senza Jalen Williams, SGA avrà ancora più responsabilità offensive e il palcoscenico perfetto per ricordare a tutti chi è il leader della lega in questo momento.
🏀🏀🏀 Giocata difficile: Sengun doppia-doppia
Il centro turco è in crescita costante e reduce da un’ottima estate con la nazionale. Anche contro due lunghi come Holmgren e Hartenstein, ha le qualità per imporsi a rimbalzo e in post basso.