Sabato sera è iniziata col botto la serie tra Denver Nuggets e L.A. Clippers, una delle più attese di tutto il primo turno playoff nella Western Conference. I Clippers sono andati avanti nel primo tempo, ma Denver ha saputo rimontare. Dopo un finale da film con una tripla di Westbrook e un layup di Harden, la partita è andata all’overtime. Lì, un’inaspettata tripla di Christian Braun e una palla rubata ancora di Westbrook hanno consegnato Gara 1 ai Nuggets.
Ora si torna in campo martedì notte per Gara 2. Riusciranno i Clippers a pareggiare i conti?
Denver Nuggets: Murray, Braun, Porter Jr., Gordon, Jokic.
L.A. Clippers: Harden, Dunn, Powell, Leonard, Zubac.
Westbrook ha deciso Gara 1 con una tripla e una palla rubata nei secondi finali
Porter Jr. rischia un taglio nei minuti a favore della second unit.
Il pick & roll Harden-Zubac è stato letale per Denver.
I Clippers hanno pagato i troppi turnover nella sconfitta iniziale.
Il classico confronto 4 vs 5 è sempre equilibrato, ma qui i Clippers sono un incubo di accoppiamento per Denver. Jokic ha più problemi contro Zubac che con qualsiasi altro centro in NBA, mentre Murray è sistematicamente limitato da due mastini come Kris Dunn e Kawhi Leonard.
La difesa dei Nuggets non è mai stata un punto di forza e la panchina è praticamente inesistente. Se i titolari non rendono al massimo, non hanno margine. Porter Jr. è stato nullo in Gara 1 e continua a far discutere per uno dei contratti meno giustificabili della lega.
Coach Adelman è stato costretto a usare Westbrook nei momenti chiave. Se da una parte porta energia e atletismo, dall’altra la sua imprevedibilità può diventare un problema nei finali punto a punto. Insomma, Denver non ha il controllo della serie, e se non cambia qualcosa in fretta, rischia grosso.
I Clippers hanno iniziato fortissimo sabato e, nonostante la sconfitta, possono guardare a Gara 2 con fiducia. Il pick & roll tra Harden e Zubac è stato immarcabile, Harden è sembrato quello dei tempi di Houston, e Kawhi Leonard ha dato una lezione di basket su entrambi i lati del campo.
Il vero problema? 17 palle perse, di cui 7 di Leonard. Denver ha tirato 11 liberi in più e ottenuto 8 tiri in più complessivi. E ha vinto di soli 2 punti. Sistemando la gestione del pallone e l’aggressività a rimbalzo, i Clippers hanno tutto per portare la serie sull’1-1 prima di volare a L.A..
Non vediamo scenari diversi da una Gara 2 vinta dai Clippers, che sembrano più completi e, soprattutto, più adatti a questo scontro diretto. Denver ha poche contromisure per Leonard, Zubac e Harden in versione “macchina del tempo”, mentre i californiani possono difendere perfettamente su Jokic e Murray.
A fare la differenza saranno ancora la precisione e i dettagli: rimbalzi, turnover e possessi chiave.
🏀 Giocata facile: vittoria Los Angeles Clippers (Handicap -1,5)
I Clippers sono la squadra migliore in questa serie per accoppiamenti e profondità. Se sistemano le palle perse, avranno il controllo della partita. Difendono meglio, hanno più soluzioni e arriveranno a Gara 2 pronti a reagire. Ci aspettiamo una vittoria con almeno 2-3 punti di scarto.
🏀🏀 Giocata bilanciata: under 218 punti totali
Il ritmo si abbasserà nei playoff, e quando difende L.A., il gioco si fa lento e sporco. Jokic sarà costretto a forzature, Leonard toglierà respiro a Murray e prevediamo un’altra gara sotto quota 220.
🏀🏀🏀 Giocata rischiosa: Harden doppia-doppia
Harden ha chiuso Gara 1 con 11 assist e la chimica con Zubac è evidente. Se continua a cercarlo così spesso nel pick & roll e resta in campo nei finali, la doppia cifra in assist è alla portata.