Sabato i Los Angeles Lakers ospitano gli Indiana Pacers in un match che potrebbe essere molto più complicato per i padroni di casa di quanto non sembri sulla carta. I Pacers arrivano a questa sfida reduci da un’incredibile rimonta contro i Clippers, dove dopo un primo quarto disastroso sono riusciti a imporsi con autorità nel finale.
La loro stagione è stata un continuo saliscendi a causa degli infortuni, ma con il rientro dei vari giocatori chiave hanno trovato una forma eccellente, vincendo 19 delle ultime 25 partite.
I Lakers, invece, stanno vivendo un periodo molto positivo, trascinati da un LeBron James senza età e hanno vinto 8 delle ultime 10 gare. Tuttavia, le condizioni fisiche di James, Reaves e Williams sono in dubbio per questa sfida, e il grande colpo di mercato, Luka Dončić, non è ancora pronto a debuttare.
Los Angeles Lakers: Vincent, Reaves, Hachimura, Vanderbilt, Hayes.
Indiana Pacers: Haliburton, Nembhard, Mathurin, Siakam, Bryant.
L’NBA è ancora sotto shock per la clamorosa trade che ha spedito Anthony Davis a Dallas in cambio di Luka Dončić. Molti si chiedono se sia stata una questione di soldi o se i Mavericks abbiano dubitato dell’impegno di Dončić nel lungo termine.
In ogni caso, i Lakers hanno deciso di puntare tutto su di lui e, nell’attesa del suo debutto (probabile contro Utah lunedì), LeBron James sta portando avanti la squadra quasi da solo.
Il grande interrogativo rimane la compatibilità tra James e Dončić, dato che entrambi amano avere il pallone tra le mani. Inoltre, l’accoppiata Vanderbilt-Hayes non offre spaziature offensive ottimali, e anche la difesa potrebbe soffrire molto con questa configurazione.
La stagione dei Pacers è stata un’altalena continua, soprattutto a causa degli infortuni di giocatori chiave come Nesmith, Mathurin e Nembhard, oltre alle difficoltà fisiche di Haliburton a inizio anno. Ma con il ritorno in piena forma della stella e l’inserimento di Pascal Siakam, Indiana ha ingranato la marcia giusta.
Con un record di 19-6 nelle ultime 25 partite, i Pacers sono passati da una squadra da play-in a un solido 4º posto nella Eastern Conference, con buone possibilità di mantenere il fattore campo nei playoff. Tuttavia, la squadra ha appena perso Myles Turner per infortunio, il che potrebbe essere un problema sotto canestro.
I Pacers non hanno necessariamente mostrato il loro miglior gioco nelle ultime due partite. Hanno perso contro Portland e due giorni fa si sono ritrovati sotto di 20 punti contro i Clippers nel primo quarto. Tuttavia, sono riusciti a ribaltare il match, dimostrando grande resilienza e qualità di squadra.
Per questa sfida saranno sicuramente pronti, perché giocare contro i Lakers a Los Angeles è sempre considerato un banco di prova importante. Tuttavia, viste le possibili assenze tra i padroni di casa, la partita potrebbe rivelarsi meno equilibrata del previsto. Dončić non è ancora disponibile, mentre James, Reaves e il nuovo acquisto Williams sono in dubbio.
I Lakers sono tornati e stanno per ingranare un’altra marcia con l’imminente debutto di Doncic. Il 25enne fenomeno sloveno non giocherà questa partita, ma i gialloviola hanno vinto 7 delle ultime 8 gare e dovrebbero dominare i Warriors, affaticati dal back-to-back.
L’ex stella di Toronto si è adattata benissimo ai Pacers e sta viaggiando a una media di quasi 23 punti a partita nel 2024. È il principale riferimento offensivo della squadra e con Turner fuori, avrà ancora più responsabilità nel pitturato. Inoltre, vorrà confermare la sua candidatura ad All-Star con una grande prestazione.
Haliburton è uno dei migliori passatori della lega e ha chiuso la scorsa stagione come leader negli assist. Dopo la trade di Buddy Hield, il suo playmaking è stato leggermente ridimensionato, ma contro i Lakers, che giocano a ritmo alto e difendono male, potrebbe distribuire palloni a volontà e raggiungere facilmente questa quota.