I Pacers ospiteranno gli Hawks a Indianapolis in un incontro che promette scintille. La rivalità tra queste due squadre è iniziata quando Haliburton è stato scambiato con i Pacers e da allora le loro sfide sono state sempre ricche di spettacolo. Non è un caso che Haliburton e Young siano considerati tra i migliori playmaker in NBA, entrambi in grado di dirigere i rispettivi attacchi.
Le loro partite sono spesso veri e propri spettacoli offensivi, con entrambe le squadre che superano facilmente i 120 punti. Tuttavia, questa stagione le cose sembrano un po’ diverse: se da un lato Young sta continuando a brillare, Atlanta fatica, mentre Haliburton non ha ancora raggiunto i livelli straordinari della passata stagione.
Sabato sera vedremo se i Pacers riusciranno a proseguire la loro striscia vincente o se gli Hawks riusciranno a fermare una spiacevole serie di ben 7 sconfitte consecutive.
Indiana Pacers: Haliburton, Sheppard, Nesmith, Siakam, Turner.
Atlanta Hawks: Young, Daniels, Risacher, Gueye, Okongwu.
Questa stagione dei Pacers è stata caratterizzata da alti e bassi. Inizialmente, Haliburton ha dovuto gestire diversi infortuni e la squadra sembrava destinata a non raggiungere i playoff, con un record di 10-15 dopo le prime 25 partite.
Ma grazie al pieno recupero di Haliburton e al miglioramento di altri giocatori chiave, Indiana ha vissuto un’incredibile rimonta in stagione, vincendo 16 delle ultime 21 partite. Da una posizione che li vedeva fuori dai playoff, i Pacers sono ora in corsa per una delle prime 4 posizioni nella Eastern Conference.
Nonostante Haliburton non abbia ancora raggiunto il livello della scorsa stagione, Indiana è adesso una minaccia concreta per i playoff.
Dall’altra parte, gli Hawks sembrano essere in un momento completamente diverso. Con numerosi infortuni tra i giocatori chiave, Atlanta sembra non riuscire ad uscire dalla spirale negativa che li vede adesso a 7 sconfitte consecutive. Dati da tutti come la sesta squadra della conference, ora rischiano di non riuscire a centrare nemmeno i play-in.
La squadra ha bisogno di un cambio radicale per evitare di restare fuori dai playoff, ma con tanti giocatori fuori causa, non è realistico aspettarsi una grande ripresa, nonostante il talento di Trae Young.
Come accade spesso quando si incrociano Young e Haliburton, ci aspettiamo una partita ad alto punteggio. Atlanta, nonostante le assenze, ha sempre dimostrato di saper segnare molto, mentre i Pacers, con il ritorno di Haliburton, dovrebbero continuare la loro serie vincente. Quel che è certo in questa partita è che entrambe le squadre si spingeranno oltre i 120 punti.
Gli Hawks non sono certo noti per le loro qualità difensive, e con l’intensità offensiva dei Pacers, guidati da Haliburton, segnare più di 124 punti non dovrebbe essere proibitivo per i padroni di casa.
Entrambe le squadre sono più forti offensivamente che difensivamente, e chi vincerà questa partita supererà sicuramente i 120 punti. Considerato che ci aspettiamo una gara equilibrata, crediamo che il totale dei punti possa superare questa soglia.
Nonostante la fama di “point guard egoista”, Young rimane un passatore straordinario. Se gli Hawks riusciranno a restare in partita, e Young giocherà almeno 30 minuti, ci sono buone possibilità che registri una doppia-doppia.